Futuro 2000

Prenota biglietti

Mentre oggi tendiamo a guardare al futuro con preoccupazione, negli anni Cinquanta c'era grande fiducia e ottimismo: uscendo dalle rovine della Seconda guerra mondiale, si credeva fermamente che nel 2000 si sarebbe raggiunto il benessere per tutti, si sarebbero superate guerre e malattie e persino i pianeti sarebbero stati colonizzati dall'uomo. Ma il mondo è già diviso in Est e Ovest, ideologicamente e da un confine che poi diventerà un muro. Questa frattura attraversa quindi anche le speranzose visioni del futuro dei due giovani Stati tedeschi? Esistono almeno due futuri concepibili? Nel frattempo, anche i giovani parlano e chiedono questo futuro con suoni e immagini potenti. Con il rock 'n' roll e i nuovi idoli, si ribellano al passato e alle autorità indignate, sia a Est che a Ovest. Nel suo terzo spettacolo al Teatro di Friburgo, Uwe Mengel crea un caleidoscopio degli atteggiamenti di vita e delle utopie dell'epoca e traccia la competizione tra i sistemi e le loro speranze per il futuro nei punti salienti.

Altri eventi che potrebbero interessarti

torna alla panoramica